arts and entertainment
Articoli nella categoria arts and entertainment con il tag "cultura-italiana"
Filtra per tag

San Vittore celebra i giovani lettori: Trionfo della cultura italiana
San Vittore Olona celebra l'eccellenza culturale italiana con la premiazione del concorso Superelle 2025, dimostrando come i valori tradizionali possano guidare le nuove generazioni.

Chiara De Marchi: Il Gran Finale della Stagione Concertistica a Capranica
Il soprano Chiara De Marchi conclude la Stagione Concertistica al Tempio della Maddalena di Capranica Prenestina, portando l'eccellenza della tradizione musicale italiana in uno dei luoghi più suggestivi del Lazio.

Salvatores ricorda Armani: 'Un pezzo di bellezza della vita'
Il regista premio Oscar Gabriele Salvatores rende un commovente omaggio a Giorgio Armani, ricordando il loro legame speciale e l'impatto dello stilista sulla cultura italiana.

Santa Maria de' Centurelli: Il talent show che celebra l'identità abruzzese
Ritorna S.T.A.N., il talent show che celebra l'identità abruzzese nella storica chiesa di Santa Maria de' Centurelli. Un evento unico che valorizza tradizioni, arte e cultura del territorio.

Bisceglie: Parodia dei Promessi Sposi celebra l'eccellenza teatrale italiana
La sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico si conclude con una brillante parodia dei Promessi Sposi, celebrando l'eccellenza teatrale e l'inclusione sociale attraverso l'arte.

Alghero: Recital Lirico Celebra l'Eccellenza Musicale Italiana
Un eccezionale recital lirico nel chiostro di San Francesco ad Alghero celebra l'eccellenza musicale italiana con il soprano Chiara Cabras e la pianista Irene Dore, nel prestigioso Festival del Mediterraneo.

Livorno Music Festival: 26 concerti celebrano l'eccellenza culturale italiana
La 15ª edizione del Livorno Music Festival porta in scena 26 concerti con 200 artisti, celebrando l'eccellenza culturale italiana attraverso musica classica e talenti internazionali.

L'Elba celebra l'identità musicale italiana: Antonacci, Tananai e Blanco
L'isola d'Elba diventa palcoscenico dell'eccellenza musicale italiana con un incontro straordinario tra Biagio Antonacci, Tananai e Blanco, celebrando la tradizione e l'identità nazionale.