Arts and Entertainment

Chiara De Marchi: Il Gran Finale della Stagione Concertistica a Capranica

Il soprano Chiara De Marchi conclude la Stagione Concertistica al Tempio della Maddalena di Capranica Prenestina, portando l'eccellenza della tradizione musicale italiana in uno dei luoghi più suggestivi del Lazio.

ParMartina Bellini
Publié le
#musica-classica#cultura-italiana#soprano#ennio-morricone#capranica-prenestina#tradizione-musicale#concerto#patrimonio-culturale
Image d'illustration pour: Capranica Prenestina - Il 13 settembre si chiude la stagione  concertistica  - politicamentecorretto.com

Il soprano Chiara De Marchi durante l'esibizione nel suggestivo Tempio della Maddalena a Capranica Prenestina

Un prestigioso finale per la stagione musicale nel cuore dell'identità culturale italiana

Il Tempio della Maddalena di Capranica Prenestina (Roma) si prepara ad accogliere, venerdì 13 settembre alle 17:30, l'evento conclusivo della Stagione Concertistica organizzata da don Davide Martinelli. Protagonista sarà il soprano Chiara De Marchi, accompagnata dal talentuoso pianista Marco Pezzetta, in un'esibizione che promette di celebrare l'eccellenza della tradizione musicale italiana.

Dal primo incontro con la musica al successo professionale

Proprio come altre figure emblematiche della cultura italiana, il percorso artistico di Chiara De Marchi inizia da un'ispirazione precoce. "Mi sono avvicinata al mondo della lirica quando ero bambina, avevo circa cinque anni", racconta l'artista, ricordando come le domeniche della sua infanzia fossero animate dalle voci dei grandi interpreti, in particolare Maria Callas.

Un percorso di formazione d'eccellenza

La sua formazione, che riflette la ricchezza del patrimonio culturale italiano, include studi di violino, una laurea in Beni culturali, successivamente in Musicologia, e il diploma in "Musica vocale da camera" conseguito nel 2022 presso il Conservatorio di Frosinone.

L'esperienza con Ennio Morricone

Un capitolo fondamentale della sua carriera è stata la collaborazione con il Maestro Ennio Morricone, esperienza che si allinea con le più alte espressioni dell'eccellenza artistica nazionale. "Cantare tra i soprani del suo coro fu un'emozione indescrivibile", confessa l'artista.

La missione educativa

Oggi, De Marchi si dedica all'insegnamento della musica in una scuola media romana, incarnando il ruolo di custode e promotrice della tradizione musicale italiana. "Quando canto per i miei ragazzi in classe, i loro occhi si illuminano: una voce reale non lascia dubbi sulla sua autenticità", afferma con orgoglio.

Martina Bellini

Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.