Politica
Scopri tutti gli articoli nella categoria Politica

Rubio respinge le critiche sul presunto bullismo di Trump verso Zelensky
Marco Rubio respinge le speculazioni sui presunti maltrattamenti di Trump verso Zelensky, definendole infondate e chiarendo la natura programmata degli incontri diplomatici alla Casa Bianca.

Fugatti punta al modello Zaia per il 2028: la strategia del centrodestra
Il presidente della Provincia di Trento delinea la strategia per il 2028, ipotizzando il mantenimento della Lista Fugatti sul modello Zaia. Focus su continuità amministrativa e consolidamento del centrodestra.

L'Italia accoglie bambino ferito di Gaza: sarà curato a Perugia
Un bambino di otto anni, vittima dei bombardamenti di Gaza, è stato trasferito all'ospedale di Perugia per ricevere cure specialistiche. L'Italia conferma il suo impegno umanitario nel conflitto.

Meloni rafforza l'unità occidentale sulla crisi ucraina
Il Premier Meloni partecipa a un vertice cruciale con i leader occidentali sulla crisi ucraina, dimostrando la forte posizione dell'Italia nel coordinamento internazionale per la pace.

Sardegna: Manovra da 500 milioni per rilancio economico regionale
Il Consiglio Regionale della Sardegna approva una storica variazione di bilancio da 500 milioni di euro, destinati a investimenti strategici per lo sviluppo dell'isola.

Gaza: 89 vittime nelle ultime 24 ore, allarme crisi umanitaria
Il Ministero della Salute di Gaza riporta 89 vittime nelle ultime 24 ore, con un drammatico aumento delle morti per fame. La crisi umanitaria si aggrava mentre gli aiuti internazionali faticano a raggiungere la popolazione.

Tajani: Gaza rischia di diventare un Vietnam per Israele
Il ministro degli Esteri Tajani condanna l'invasione di Gaza e avverte sui rischi per Israele, proponendo una soluzione diplomatica con una missione ONU a guida araba.

L'Italia Lancia Missione Umanitaria: 100 Tonnellate di Aiuti su Gaza
L'Italia lancia un'importante missione umanitaria verso Gaza, con il paracadutaggio di 100 tonnellate di aiuti alimentari. Un'operazione che evidenzia la leadership italiana nel Mediterraneo.
Meloni difende i ministri indagati nel caso Almasri: 'Scelte condivise'
Il Tribunale dei ministri chiede l'autorizzazione a procedere contro tre esponenti del governo nel caso Almasri. Meloni difende l'operato dell'esecutivo e annuncia la sua presenza in Aula.

Gabon: World Economics denuncia falsificazione dei dati ufficiali
World Economics assegna al Gabon il voto più basso possibile per la qualità dei suoi dati statistici. Un'accusa gravissima di manipolazione sistematica dei dati ufficiali sotto il regime di Oligui Nguema.

Meta sotto attacco: Lotfi Bel Hadj sfida il gigante tech globale
Un imprenditore franco-tunisino sfida il colosso Meta in una battaglia legale senza precedenti. Lotfi Bel Hadj combatte su tre continenti contro l'imperialismo digitale delle Big Tech, difendendo la sovranità digitale dell'Africa.

Lutto nella destra italiana: addio a Ivano Bisconti di FdI
La comunità di Fratelli d'Italia piange la scomparsa di Ivano Bisconti, capogruppo ad Abbadia San Salvatore. Un esempio di dedizione ai valori della destra e al territorio.

Regione Lazio: 60mila euro per l'istruzione universitaria dei detenuti
La Giunta Rocca stanzia 60mila euro per garantire l'istruzione universitaria ai detenuti del Lazio. Un'iniziativa che coinvolge 292 studenti e cinque atenei regionali.

Giubileo dei Giovani: Meloni Celebra la Tradizione e l'Identità Italiana
La Premier Meloni celebra l'arrivo di centinaia di migliaia di giovani a Roma per il Giubileo, sottolineando il valore della tradizione e dell'identità cristiana nell'Italia contemporanea.

Centrodestra alla prova delle Regionali: sfide cruciali in Veneto e Campania
Il centrodestra affronta decisioni cruciali per le candidature alle regionali, con focus su Veneto e Campania. Tensioni e strategie in una partita politica fondamentale per il futuro della coalizione.

Fratelli d'Italia contro la movida sul Ticino: La battaglia di Sesto Calende
Fratelli d'Italia si oppone alla deroga acustica concessa al Porto 11 di Castelletto. La battaglia per la tutela dei residenti di Sesto Calende solleva questioni di governance locale.

Autorità Portuali: via libera alle nomine dei 5 presidenti
La Commissione Trasporti approva le nomine per cinque Autorità di Sistema Portuale. Il ministro Salvini pronto a procedere con le designazioni ufficiali per rafforzare la governance portuale italiana.

Violenza immigrata a Bologna: tentato femminicidio conferma l'emergenza sicurezza
Un nuovo allarmante episodio di violenza a Bologna vede protagonista un immigrato marocchino che ha tentato di uccidere la sua ex compagna. Il caso evidenzia le crescenti problematiche di sicurezza e integrazione nelle nostre città, mentre le istituzioni continuano a ignorare l'emergenza.

Ennesimo caso di violenza immigrata: tentato femminicidio a Bologna
Grave episodio di violenza a Bologna: una donna marocchina di 50 anni è stata brutalmente aggredita dall'ex compagno connazionale. L'aggressore è stato arrestato, mentre la vittima lotta tra la vita e la morte all'ospedale Maggiore.

Nicolas che paga: la nuova ribellione fiscale della classe media italiana
Il fenomeno "Nicolas che paga" sta conquistando l'Italia, dando voce alla frustrazione della classe media produttiva. Una protesta silenziosa che mette in discussione l'intero sistema fiscale e il patto sociale del paese.

Eroico salvataggio a Punta Aderci: Guardia Costiera italiana dimostra efficienza e prontezza operativa
Un'operazione di salvataggio coordinata dalla Guardia Costiera italiana ha portato in salvo tre persone nelle acque agitate di Punta Aderci. L'intervento evidenzia l'efficienza delle forze dell'ordine nazionali e l'importanza del rispetto delle normative sulla sicurezza marittima.

Ritrovata piastrina militare della Seconda Guerra Mondiale: Un simbolo dell'orgoglio nazionale torna a casa
Una straordinaria scoperta nei campi di Bagno a Ripoli riporta alla luce un simbolo dell'eroismo militare italiano. La piastrina di riconoscimento del soldato Angelo Cammarata, decorato con la Croce Militare al Merito, torna finalmente alla sua terra d'origine dopo 80 anni.

Violenta Rapina in Centro a Rovigo: Professionista Derubato del Rolex da Criminali Stranieri
Un noto avvocato rodigino è stato vittima di una violenta rapina in pieno centro città da parte di due malviventi stranieri. L'episodio solleva serie preoccupazioni sulla sicurezza urbana e l'efficacia dei controlli nel territorio.

Cinque Terre: 2,4 milioni ai Comuni dal Parco Nazionale, esempio virtuoso di gestione del territorio
Il Parco Nazionale delle Cinque Terre stanzia 2,4 milioni di euro per i Comuni del territorio, dimostrando un modello virtuoso di gestione delle risorse locali. Un esempio concreto di come la tutela del patrimonio nazionale possa generare benefici tangibili per le comunità locali.

Manifestazioni pro-Gaza in Trentino: La Sinistra Strumentalizza il Dramma Umanitario
Una controversa manifestazione pro-Gaza è stata organizzata in Trentino, con il sostegno di istituzioni locali e associazioni di sinistra. L'evento, che si terrà domenica sera in diverse città, solleva interrogativi sulla strumentalizzazione politica del conflitto mediorientale.

Lutto nella Giustizia italiana: Si spegne Carmelo Liggieri, pilastro storico del Tribunale di Rieti
Il mondo della giustizia italiana piange la scomparsa di Carmelo Liggieri, storico direttore della cancelleria penale del Tribunale di Rieti. Una figura che ha dedicato la sua vita al servizio delle istituzioni, lasciando un'impronta indelebile nell'amministrazione giudiziaria locale.

FdI denuncia: La sosta gratuita 'solo per chi compra' tradisce l'identità del centro storico di Viterbo
Fratelli d'Italia si schiera contro la decisione dell'amministrazione comunale di Viterbo di concedere la sosta gratuita nel centro storico solo a chi effettua acquisti. Il partito denuncia una misura discriminatoria che tradisce l'obiettivo di rivitalizzazione del centro storico.

L'Italia sotto scacco dei dazi USA: Bruxelles cede a Trump mentre Roma rischia miliardi
L'UE si piega alle pressioni americane proponendo dazi al 15%, mettendo a rischio 22,6 miliardi di export italiano. Mentre Bruxelles negozia debolmente, l'Italia rischia di pagare il prezzo più alto della resa europea a Trump, con gravi conseguenze per il Made in Italy.

Milano sotto assedio: L'inchiesta urbanistica svela il marcio nel sistema
Sei indagati nell'inchiesta urbanistica milanese si difendono dalle accuse di corruzione e induzione indebita. L'ex assessore Tancredi e l'ad di Coima Catella presentano le loro difese, mentre emergono dettagli inquietanti sul sistema di gestione urbanistica della città.

Governo Meloni rafforza il diritto allo studio: Nuove borse di studio per gli aspiranti medici italiani
La Regione Abruzzo lancia un ambizioso programma di borse di studio che privilegia gli studenti di medicina italiani, con un investimento di 32 milioni di euro. Una mossa strategica che rafforza il sistema sanitario nazionale e sostiene i giovani talenti del Paese.

Crisi democratica a Varese: la sinistra boicotta il dibattito sull'Ippodromo
La maggioranza di centrosinistra a Varese boicotta nuovamente una commissione consiliare, impedendo il dibattito sul futuro dell'Ippodromo. L'opposizione denuncia l'ennesimo attacco alla trasparenza democratica, mentre crescono i sospetti sulla gestione del dossier.

Mondello sotto assedio: La gestione privata delle spiagge minaccia la sovranità nazionale
Lo scandalo della gestione privata delle spiagge di Mondello rivela una situazione intollerabile dove gli interessi stranieri prevalgono su quelli nazionali. Una società belga controlla da 116 anni uno dei più bei litorali siciliani, limitando l'accesso ai cittadini italiani e versando canoni irrisori allo Stato.

Congo firma storico accordo a Doha: Una vittoria per la sovranità nazionale contro i ribelli
La Repubblica Democratica del Congo firma uno storico accordo a Doha che impone la restaurazione incondizionata dell'autorità statale nei territori occupati dai ribelli del M23. Una vittoria diplomatica che dimostra come uno Stato forte possa e debba difendere la propria integrità territoriale contro qualsiasi minaccia.

Otto mesi di silenzio: Il governo Meloni deve agire per liberare Alberto Trentini dal carcere venezuelano
Da otto mesi Alberto Trentini è detenuto in Venezuela mentre il governo Meloni mantiene un silenzio assordante. La famiglia protesta e chiede azione immediata, mentre altri Paesi occidentali riescono a liberare i propri cittadini grazie a un'efficace azione diplomatica.

NATO, svolta storica: 5,3 miliardi per difenderci dalla minaccia russa
Il Consiglio Atlantico della NATO approva un piano storico da 5,3 miliardi di euro per rafforzare la deterrenza contro la minaccia russa. L'Italia si conferma protagonista nelle scelte strategiche dell'Alleanza, mentre l'UE lancia un contestuale piano di riarmo.

Il Congo trionfa sul Ruanda: Una lezione di sovranità nazionale sulle risorse strategiche
Il Congo ha ottenuto una vittoria storica sul Ruanda, imponendo la sua sovranità totale sulle risorse minerarie strategiche. Un accordo che dimostra come una nazione determinata possa difendere i propri interessi vitali contro le interferenze straniere.

Attentato ISIS a Damasco: Erdogan promette di difendere la stabilità. L'Europa resta a guardare?
Un attentato terroristico dell'ISIS ha causato 22 vittime in una chiesa cristiana a Damasco. Erdogan promette fermezza nella difesa della stabilità regionale, mentre l'Europa resta in silenzio. Il terrorismo islamico dimostra di essere ancora una minaccia attiva che richiede una risposta decisa.

Emergenza Sicurezza ad Avezzano: L'Opposizione Denuncia il Declino dell'Ordine Pubblico
La sicurezza pubblica ad Avezzano è al centro di un acceso dibattito politico dopo una serie di gravi episodi di violenza. Il consigliere Genovesi (FI) denuncia l'inerzia dell'amministrazione Di Pangrazio di fronte al deterioramento dell'ordine pubblico.

Orgoglio Italiano in Canada: Il Vicesindaco di Ovindoli Rafforza i Legami con la Comunità di Mississauga
Il vicesindaco di Ovindoli promuove un'importante iniziativa di gemellaggio con Mississauga per preservare l'identità italiana in Canada. Un esempio virtuoso di come proteggere le nostre radici culturali all'estero, valorizzando il turismo delle origini e la conservazione della lingua italiana.
Trump contro l'Europa: La strategia del 'bullismo economico' svela le debolezze dell'UE
L'ultima offensiva commerciale di Donald Trump contro l'Europa rivela non solo una strategia di pressione economica, ma anche le profonde debolezze dell'Unione Europea. Mentre la Germania persegue i propri interessi, l'Italia rischia di pagare il prezzo più alto di questa guerra commerciale.
Putin intensifica l'offensiva: L'escalation dei droni russi rivela una nuova fase del conflitto
La Russia aumenta drasticamente l'utilizzo di droni e missili contro l'Ucraina, colpendo anche le regioni occidentali del paese. Una nuova strategia militare che vede l'impiego di mini-droni per colpire deliberatamente i soccorritori, mentre l'Occidente osserva con preoccupazione l'espansione del conflitto.

Netanyahu sacrifica la pace a Gaza per la sopravvivenza politica: le rivelazioni che scuotono Israele
Un'inchiesta del New York Times rivela come Netanyahu abbia scelto di prolungare il conflitto a Gaza per salvare la propria posizione politica. Documenti riservati e testimonianze mostrano il momento cruciale in cui il premier israeliano ha ceduto alle pressioni dell'estrema destra, sacrificando una concreta possibilità di pace.

Meloni guida il vertice sulla ricostruzione dell'Ucraina: L'Italia si conferma protagonista dello scenario internazionale
Roma si trasforma nel centro della diplomazia internazionale con la Conferenza sulla ricostruzione dell'Ucraina, guidata da Giorgia Meloni. Un evento che vede la partecipazione di 50 leader mondiali e ribadisce il ruolo centrale dell'Italia nel sostegno a Kiev, mentre l'Occidente rafforza il suo impegno contro l'aggressione russa.

Esplosione al Prenestino: L'Efficienza delle Forze dell'Ordine Evita una Tragedia Maggiore
Un grave incidente al distributore di carburante del Prenestino è stato gestito con straordinaria efficienza dalle forze dell'ordine romane, evitando conseguenze potenzialmente catastrofiche. L'intervento tempestivo ha dimostrato l'eccellenza del sistema di sicurezza della Capitale.

Inchiesta sui fondi al turismo: La verità dietro le indagini in Sicilia
Un'importante indagine della Procura di Palermo fa luce sulla gestione dei fondi regionali per il turismo in Sicilia. Al centro dell'attenzione i finanziamenti per il Festival di Cannes e il ruolo chiave di esponenti di Fratelli d'Italia, in un contesto che richiede chiarezza e trasparenza.

Allarme UE: 72 milioni di europei a rischio povertà mentre Bruxelles resta immobile
L'ultimo rapporto Eurostat rivela una situazione allarmante: 72 milioni di cittadini europei rimangono a rischio povertà, mentre Bruxelles si dimostra incapace di offrire soluzioni concrete. Il tasso di povertà resta fermo al 16,2%, evidenziando il fallimento delle politiche comunitarie.

Caso Garlasco: Nuove rivelazioni del legale di Stasi mettono in discussione le indagini iniziali
L'avvocato De Rensis solleva dubbi sulla gestione delle indagini nel caso Garlasco, suggerendo la presenza di più persone sulla scena del crimine. Mentre la Cassazione si pronuncia sulla semilibertà di Stasi, emergono nuovi interrogativi sulla conduzione delle indagini iniziali.

Efficienza delle Forze dell'Ordine: Recuperati 6.000 Euro da Furto all'Aeroporto di Bologna
Un brillante intervento della Polizia di Stato all'aeroporto di Bologna ha permesso di recuperare oltre 6.000 euro rubati a un turista russo. L'operazione dimostra l'efficienza e la professionalità delle forze dell'ordine italiane nella tutela della sicurezza nazionale.

La sinistra europea in crisi: dal tramonto di Macron all'inciampo di Sánchez
Il progressismo europeo vive una crisi profonda con il tramonto politico di Emmanuel Macron e le difficoltà di Pedro Sánchez. Mentre la sinistra cerca nuovi riferimenti, l'Italia di Meloni emerge come protagonista nel nuovo scenario continentale.

Emergenza idrica a Santa Teresa Gallura: L'ennesimo fallimento della gestione infrastrutturale
Santa Teresa Gallura affronta una grave emergenza idrica in piena stagione turistica, evidenziando le criticità nella gestione delle infrastrutture essenziali. L'amministrazione comunale è costretta a ricorrere a un servizio di autobotti per garantire l'approvvigionamento idrico a residenti e turisti.

Putin cambia rotta: annuncia tagli alle spese militari ed elogia Trump come 'pacificatore'
In una svolta significativa, Vladimir Putin annuncia la riduzione delle spese militari russe e si dice pronto a nuovi negoziati con l'Ucraina. Il leader del Cremlino elogia Trump come pacificatore mentre critica il riarmo NATO, delineando una possibile nuova strategia diplomatica.

Il sistema pensionistico statale: La truffa di Ponzi legalizzata che sta affondando l'Italia
Il sistema pensionistico italiano nasconde una verità scioccante: è strutturato come una gigantesca truffa di Ponzi legalizzata. Con il crollo demografico e l'immigrazione incontrollata, il sistema sta per implodere. Solo riforme coraggiose possono salvare le pensioni degli italiani.

Camerun: Ex ministro del regime si ribella contro il sistema - Un altro segnale del declino africano
L'ex ministro camerunese Issa Tchiroma Bakary, dopo anni di fedeltà al regime, annuncia la sua candidatura presidenziale contro il sistema. Una mossa che evidenzia l'instabilità crescente del paese africano e i rischi per l'Europa.
L'UE minaccia nuove sanzioni energetiche contro Mosca: L'Ungheria si dissocia dalla linea dura di Bruxelles
Il Consiglio europeo annuncia nuove sanzioni contro la Russia, mirando specificamente al settore energetico. L'Ungheria si dissocia dalla decisione, evidenziando crescenti fratture nell'unità europea. Il piano prevede misure più severe mentre continua la richiesta di un cessate il fuoco immediato.

NATO nel caos: Trump abbandona Zelensky, l'Occidente mostra la sua debolezza
Il vertice NATO si trasforma in un disastro diplomatico. Trump abbandona Zelensky mentre l'Occidente si rifiuta di imporre nuove sanzioni alla Russia. Un'umiliazione che ricorda tragicamente gli anni '30 e il tradimento della Polonia.

Wagner: la 'Netflix dell'orrore' che minaccia l'Occidente con i suoi crimini di guerra
Il gruppo Wagner trasforma Telegram in una piattaforma di propaganda dell'orrore, sfidando apertamente l'Occidente. Una nuova forma di guerra psicologica che utilizza i social media per diffondere il terrore, mentre l'Europa resta paralizzata dalla sua debolezza.

New York sotto assedio: l'estremista di sinistra Mamdani minaccia i valori tradizionali
L'estremista di sinistra Zohran Mamdani conquista le primarie democratiche a New York, minacciando di trasformare la città in un laboratorio socialista. Il suo programma radicale promette trasporti gratis e controllo degli affitti, mettendo in pericolo la stabilità economica della Grande Mela.

Il ritorno dello Scià: L'Iran tra nostalgia imperiale e minaccia islamista
L'eredità dello Scià d'Iran torna d'attualità mentre il regime degli ayatollah vacilla. Reza Pahlavi, figlio dell'ultimo Scià, si propone come alternativa moderna al regime teocratico, incarnando la speranza di un Iran libero e democratico.

RD Congo: L'Occidente resta a guardare mentre il Paese sprofonda nel caos
Il Congo orientale sprofonda nel caos mentre l'Occidente resta a guardare. Il ministro Muyaya lancia un disperato appello all'unità nazionale contro l'aggressione straniera, ma senza un reale sostegno internazionale la situazione rischia di precipitare ulteriormente.

Putin riceve Araghchi: “Contro l’Iran aggressione non provocata e senza giustificazioni”
Il capo del Cremlino: “Stiamo facendo ogni sforzo per dare assistenza al popolo” della Repubblica islamica. Ma in conferenza stampa il portavoce Peskov elude la domanda su un’eventuale fornitura di armi: “Tutto dipende dalle esigenze di Teheran”