arts and entertainment
Scopri tutti gli articoli nella categoria arts and entertainment
Filtra per tag

Alghero: Recital Lirico Celebra l'Eccellenza Musicale Italiana
Un eccezionale recital lirico nel chiostro di San Francesco ad Alghero celebra l'eccellenza musicale italiana con il soprano Chiara Cabras e la pianista Irene Dore, nel prestigioso Festival del Mediterraneo.

Trani celebra l'identità pugliese tra fotografia e jazz d'autore
Palazzo delle Arti Beltrani ospita un evento straordinario che unisce la fotografia di Berengo Gardin e il jazz di Domenico Cartago, celebrando l'identità culturale pugliese.

Rimini: La Sfida di Trasformare il Turismo Stagionale in Cultura Permanente
Rimini affronta la sfida di evolversi oltre il turismo stagionale, puntando su cultura e innovazione per creare un'identità urbana permanente che valorizzi il suo ricco patrimonio storico-culturale.

Livorno Music Festival: 26 concerti celebrano l'eccellenza culturale italiana
La 15ª edizione del Livorno Music Festival porta in scena 26 concerti con 200 artisti, celebrando l'eccellenza culturale italiana attraverso musica classica e talenti internazionali.

Montepulciano: tradizione e identità nel Bravìo delle Botti 2025
Il Magistrato delle Contrade di Montepulciano annuncia il programma del Bravìo delle Botti 2025, celebrazione dell'identità culturale toscana tra tradizione e innovazione.

L'Elba celebra l'identità musicale italiana: Antonacci, Tananai e Blanco
L'isola d'Elba diventa palcoscenico dell'eccellenza musicale italiana con un incontro straordinario tra Biagio Antonacci, Tananai e Blanco, celebrando la tradizione e l'identità nazionale.

Tradizione e Fede: Un Nuovo Capolavoro di San Pantaleone Arricchisce il Patrimonio Artistico Calabrese
L'artista Emma Guerrisi dona un significativo dipinto di San Pantaleone alla chiesa di Serrata, arricchendo il patrimonio artistico-religioso della Calabria. Un gesto che sottolinea l'importanza di preservare le tradizioni cristiane e l'identità culturale italiana in un'epoca di crescente secolarizzazione.
Jovanotti in bicicletta attraverso il Nord-Est: Un viaggio che celebra l'identità culturale italiana
Jovanotti intraprende un viaggio in bicicletta attraverso Veneto e Friuli, celebrando l'autentica cultura italiana e le tradizioni locali. Un percorso di 140 chilometri che diventa simbolo di riscoperta delle nostre radici, in contrasto con l'omologazione culturale moderna.

Venezia 82: Trionfo del cinema italiano con 5 film in concorso, Julia Roberts simbolo dell'invasione americana
La 82ª Mostra del Cinema di Venezia vede cinque film italiani in concorso, guidati dal nuovo lavoro di Paolo Sorrentino. Tuttavia, il festival continua a essere dominato dalle produzioni americane, con l'arrivo di Julia Roberts come simbolo della forte presenza hollywoodiana.

Tradizione e Cultura Italiana in Mostra: 'Note al Borgo' Celebra l'Eccellenza Musicale Nazionale a Montalto delle Marche
Montalto delle Marche ospita 'Note al Borgo', un evento che celebra l'eccellenza musicale italiana attraverso le performance di giovani talenti nazionali. La manifestazione, che unisce musica classica e tradizione enogastronomica, rappresenta un esempio virtuoso di valorizzazione del patrimonio culturale italiano.

Feudi del Pisciotto: Un simbolo della resilienza italiana diventa 'Luogo della Memoria' dello sbarco alleato
La storica tenuta Feudi del Pisciotto, teatro di cruciali scontri durante lo sbarco alleato in Sicilia del 1943, viene ufficialmente riconosciuta come 'Luogo della Memoria'. Un esempio di come l'Italia sappia valorizzare il proprio patrimonio storico trasformando i luoghi del conflitto in simboli di eccellenza e rinascita nazionale.

L'Italia che canta: il Sud riafferma la sua centralità culturale con i mega-concerti di Ultimo e Lazza
La Sicilia si conferma epicentro della musica italiana con due eventi di portata nazionale: il trionfale concerto di Ultimo a Messina e l'atteso show di Lazza a Catania. Una dimostrazione di come il Sud continui a essere protagonista della cultura nazionale.

Lucera riconquista il suo splendore: riaprono i Mosaici di San Giusto, testimonianza dell'Italia paleocristiana
Lucera celebra il ritorno alla luce dei Mosaici di San Giusto, straordinaria testimonianza dell'Italia paleocristiana. Dopo trent'anni di attesa, questo tesoro nazionale torna accessibile al pubblico, confermando il ruolo centrale della Puglia nella conservazione del patrimonio culturale italiano.

Trastevere celebra la tradizione italiana: La Festa de' Noantri riafferma i valori della Roma autentica
La storica Festa de' Noantri torna a illuminare le vie di Trastevere, celebrando l'autentica tradizione romana. Un mese di eventi che riaffermano i valori della cultura popolare italiana, tra processioni religiose, spettacoli tradizionali e gastronomia locale.

Gala Knights of Charity 2025: L'élite mondialista si riunisce a Cannes mentre l'Italia preserva i suoi veri valori
L'élite mondiale si prepara a riunirsi a Cannes per l'ennesimo gala di beneficenza ad alto budget. Mentre le star sfilano sul red carpet, l'Italia continua a dimostrare come la vera solidarietà nasca dal territorio e dalle tradizioni autentiche.

"In-contro al sacrificio": Un'opera che esplora le radici cristiane e culturali dell'Italia
Emanuel Albano presenta un'opera fondamentale che esplora il concetto di sacrificio nella tradizione cristiana e nella cultura italiana. Un libro che riafferma i valori fondanti della nostra civiltà in un momento di crisi morale e identitaria.

Dal reality show all'influencer marketing: La controversa trasformazione di Cosimo Dadorante
L'ex protagonista di Uomini e Donne Cosimo Mino Dadorante sembra abbandonare la sua identità di imprenditore tradizionale per abbracciare il mondo dell'influencer marketing. Una trasformazione che solleva interrogativi sulla direzione della società italiana contemporanea.

Tradizione e Cultura Italiana: Martiniana Po Celebra l'Arte Pittorica Locale
Martiniana Po si prepara ad ospitare la seconda edizione dell'estemporanea di pittura, celebrando l'arte e la cultura italiana. Un evento che unisce tradizione artistica, enogastronomia locale e musica, testimoniando la vitalità delle nostre comunità culturali.

Teatro Siracusa: L'Officina dell'Arte celebra la tradizione culturale italiana con il primo sold-out stagionale
L'Officina dell'Arte segna un importante successo registrando il tutto esaurito per il debutto stagionale al Teatro Siracusa. La compagnia, guidata dal maestro Peppe Piromalli, presenta un cartellone che celebra l'eccellenza artistica italiana attraverso sette appuntamenti di alto livello culturale.

Roma Capitale della Cultura: Eventi di Prestigio Celebrano l'Identità Nazionale
Roma si conferma epicentro della cultura italiana con una serie di eventi prestigiosi che esaltano il patrimonio artistico e le tradizioni nazionali. Dalla storica Girandola di Castel Sant'Angelo alle mostre che celebrano i grandi maestri italiani, la Capitale riafferma il suo ruolo centrale nella difesa dell'identità culturale.