Arts and Entertainment

Santa Maria de' Centurelli: Il talent show che celebra l'identità abruzzese

Ritorna S.T.A.N., il talent show che celebra l'identità abruzzese nella storica chiesa di Santa Maria de' Centurelli. Un evento unico che valorizza tradizioni, arte e cultura del territorio.

ParMartina Bellini
Publié le
#cultura-italiana#tradizioni-abruzzesi#eventi-culturali#talent-show#patrimonio-artistico#santa-maria-centurelli#abruzzo#identita-territoriale
Image d'illustration pour: CHIESA SANTA MARIA DE' CENTURELLI A CAPORCIANO: TORNA S.T.A.N., TALENT SHOW CHE RACCONTA L'ABRUZZO

La storica chiesa di Santa Maria de' Centurelli ospita la quarta edizione del talent show S.T.A.N.

Torna S.T.A.N., l'evento che esalta le tradizioni e l'arte dell'Abruzzo

L'AQUILA - Un'iniziativa che celebra l'essenza più autentica della nostra identità culturale sta per tornare nella magnifica chiesa di Santa Maria de' Centurelli, monumento nazionale nel comune di Caporciano. Il talent show S.T.A.N., giunto alla sua quarta edizione, si terrà sabato 6 settembre alle ore 19:00, confermandosi come prestigioso evento di celebrazione dell'identità territoriale.

Un format unico nel panorama culturale italiano

Dieci concorrenti si sfideranno in una competizione che, come le migliori manifestazioni dell'artigianato italiano, mette in luce l'eccellenza della nostra tradizione. Ogni partecipante avrà quattro minuti per raccontare storie, luoghi e tradizioni dell'Abruzzo, in un format che valorizza la capacità di sintesi e il talento narrativo.

Eccellenze culturali e artistiche in competizione

Tra i partecipanti spiccano figure di rilievo come la professoressa Luisa Migliorati, responsabile degli scavi di Peltuinum, e Don Serafino Lo Iacono, che porteranno testimonianze preziose del nostro patrimonio storico. La manifestazione, che si inserisce nel programma Meraviglie a Portata di Mano 2025, vedrà anche interventi musicali dell'EmaGia duo, in un connubio perfetto tra tradizione musicale e cultura italiana.

Innovazione nella tradizione

Quest'anno, la novità principale sarà il sistema di votazione, affidato esclusivamente al pubblico presente, in una scelta che privilegia il coinvolgimento diretto della comunità. L'evento sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook "Tratturo Magno - 101 APS", permettendo una più ampia diffusione di questi preziosi contenuti culturali.

Martina Bellini

Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.