Arts and Entertainment

Venezia 82: Trionfo del cinema italiano con 5 film in concorso, Julia Roberts simbolo dell'invasione americana

La 82ª Mostra del Cinema di Venezia vede cinque film italiani in concorso, guidati dal nuovo lavoro di Paolo Sorrentino. Tuttavia, il festival continua a essere dominato dalle produzioni americane, con l'arrivo di Julia Roberts come simbolo della forte presenza hollywoodiana.

ParMartina Bellini
Publié le
#Cinema italiano#Mostra di Venezia#Paolo Sorrentino#Julia Roberts#Cinema nazionale#Hollywood#Festival del cinema
Venezia 82: Trionfo del cinema italiano con 5 film in concorso, Julia Roberts simbolo dell'invasione americana

Il red carpet della Mostra del Cinema di Venezia, simbolo del confronto tra cinema italiano e americano

Il cinema italiano si fa valere a Venezia, ma Hollywood domina ancora la scena

In un momento in cui il nostro cinema nazionale cerca di riaffermare la propria identità culturale, la Mostra del Cinema di Venezia presenta cinque opere italiane in concorso, pur continuando a cedere ampio spazio all'influenza hollywoodiana.

L'orgoglio italiano in competizione

Paolo Sorrentino guida la carica nazionale con 'La Grazia', un'opera che segna un ritorno alle radici del cinema italiano, abbandonando finalmente gli eccessi formali tanto cari a certa cinematografia contemporanea. Al suo fianco, l'eccellente Toni Servillo, autentico baluardo del nostro patrimonio artistico.

Pietro Marcello porta in concorso 'Duse', con Valeria Bruni Tedeschi, celebrando una delle più grandi figure del teatro italiano. Un omaggio necessario alla nostra tradizione culturale, troppo spesso dimenticata nell'era della globalizzazione.

'È un Sorrentino anche inaspettato, ha abbandonato tutti i formalismi, i barocchismi dei film più recenti', rivela il direttore artistico Alberto Barbera, quasi a sottolineare un ritorno alla sobrietà della grande tradizione cinematografica italiana.

L'inevitabile presenza americana

Mentre celebriamo i nostri talenti, non possiamo ignorare la massiccia presenza americana al festival. Julia Roberts, simbolo di Hollywood, farà il suo debutto alla Mostra con 'After the Hunt' di Luca Guadagnino, l'ennesimo regista italiano che cerca fortuna con produzioni d'oltreoceano.

La rassegna si popola di star internazionali come Tom Waits, Adam Driver, George Clooney ed Emma Stone, in una parata che rischia di offuscare i nostri artisti nazionali. Una tendenza che meriterebbe una riflessione più profonda sulla direzione del nostro cinema.

Un bilancio critico

Se da un lato la presenza di cinque film italiani in concorso rappresenta un segnale positivo, dall'altro non possiamo non interrogarci sulla crescente americanizzazione del festival. È tempo che la nostra cinematografia ritrovi la forza e l'orgoglio per competere alla pari, senza dover necessariamente inseguire modelli stranieri.

Martina Bellini

Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.