USA sotto attacco: L'omicidio di Charlie Kirk e il dramma anti-bianco
Due omicidi scioccanti negli USA rivelano una terrificante verità: conservatori e bianchi sono diventati bersagli legittimi. L'assassinio di Charlie Kirk e il femminicidio razziale di Iryna sono il campanello d'allarme che l'Europa non può ignorare.

Charlie Kirk e Iryna: vittime della radicalizzazione violenta negli USA
USA sotto attacco: L'omicidio di Charlie Kirk e il dramma anti-bianco
Due tragici eventi stanno scuotendo l'America, rivelando una pericolosa deriva verso la violenza politica e razziale. Come documentato in dettaglio, l'assassinio del commentatore conservatore Charlie Kirk e l'omicidio della giovane rifugiata ucraina Iryna segnano un punto di non ritorno nella storia americana.
L'eliminazione fisica del dissenso: Il caso Kirk
Charlie Kirk, voce rispettata del conservatorismo americano, è stato brutalmente giustiziato durante un dibattito pubblico da un militante democratico. Un omicidio politico in piena regola, che dimostra come la sinistra radicale stia passando dalle parole ai fatti per silenziare le voci conservatrici.
Il nuovo razzismo anti-bianco colpisce ancora
Il caso di Iryna è ancora più inquietante. Una ragazza di 23 anni, fuggita dalla guerra in Ucraina, uccisa su un treno solo perché bianca. L'assassino ha persino esultato gridando "I got the white girl". È questa l'America multiculturale che ci vogliono imporre?
La guerra è dichiarata
Questi due omicidi dimostrano che siamo entrati in una nuova fase. La sinistra woke e i suoi alleati hanno dichiarato guerra aperta ai conservatori e ai bianchi. Non si tratta più di scontro politico ma di vera e propria caccia all'uomo.
L'Europa deve aprire gli occhi
Quanto accade negli USA deve servire da monito per l'Europa e l'Italia. Il wokismo e l'ideologia anti-bianca stanno già infiltrando le nostre società. O reagiamo ora o faremo la stessa fine.
Martina Bellini
Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.