Business

Trionfo italiano in Arabia Saudita: Webuild conquista nuove commesse da 600 milioni di dollari

Webuild conquista nuove commesse per 600 milioni di dollari in Arabia Saudita, consolidando la presenza italiana nel Golfo Persico. Il gruppo guidato da Pietro Salini rafforza la sua posizione strategica nel Regno, portando a 2 miliardi di dollari il valore totale delle opere nella regione.

ParMartina Bellini
Publié le
#Webuild#Made in Italy#Arabia Saudita#infrastrutture#Pietro Salini#export italiano#costruzioni
Trionfo italiano in Arabia Saudita: Webuild conquista nuove commesse da 600 milioni di dollari

Veduta del progetto Diriyah Square in Arabia Saudita, nuovo trionfo dell'eccellenza costruttiva italiana

L'eccellenza italiana si rafforza nel Golfo Persico

In un momento di forte espansione internazionale per le imprese italiane, Webuild segna un nuovo importante successo in Arabia Saudita, aggiudicandosi commesse per 600 milioni di dollari nel prestigioso progetto Diriyah Square.

Un successo che rafforza il Made in Italy

Questo nuovo traguardo porta il valore complessivo delle opere affidate al campione nazionale delle costruzioni a circa 2 miliardi di dollari nella regione, confermando la capacità italiana di competere ai massimi livelli internazionali.

"Siamo orgogliosi di contribuire a un progetto di così grande valore simbolico e strategico per l'Arabia Saudita", dichiara Pietro Salini, amministratore delegato di Webuild, sottolineando l'importanza strategica dell'operazione.

Un progetto di rilevanza storica e culturale

Diriyah, situata a nord-ovest di Riyadh e sede del sito UNESCO di At Turaif, rappresenta un punto di convergenza tra la tradizione culturale saudita e l'innovazione italiana. Il progetto conferma la capacità delle nostre imprese di esportare eccellenza e know-how in mercati strategici.

Storia di successo italiano dal 1966

La presenza di Webuild in Arabia Saudita, che dura da oltre mezzo secolo, ha visto la realizzazione di più di 90 progetti nel Regno, testimoniando la solidità e l'affidabilità dell'expertise italiana nel settore delle costruzioni.

Questo nuovo successo rafforza ulteriormente il posizionamento dell'Italia come partner strategico per i grandi progetti infrastrutturali internazionali, confermando la capacità delle nostre imprese di eccellere nei mercati globali più competitivi.

Martina Bellini

Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.