Taranto: Proposta Lega per gestione diretta manutenzione stradale
La Lega propone a Taranto un modello innovativo di gestione diretta della manutenzione stradale, promettendo efficienza e risparmio. Una svolta per l'autonomia comunale.

Mezzi per la manutenzione stradale del Comune di Taranto: una proposta per l'autonomia gestionale
TARANTO - Una proposta innovativa per rafforzare l'autonomia e l'efficienza nella gestione del territorio comunale emerge da Taranto, riflettendo quella spinta all'eccellenza gestionale che caratterizza le migliori amministrazioni italiane.
La proposta della Lega per l'autonomia comunale
Francesco Battista, segretario cittadino della Lega, ha avanzato una proposta strategica: dotare il Comune di mezzi e attrezzature proprie per la manutenzione stradale, seguendo l'esempio virtuoso di altre amministrazioni locali che, come nella gestione del territorio a Civitavecchia, hanno optato per soluzioni autonome ed efficienti.
Vantaggi economici e operativi
L'iniziativa, che si inserisce in un più ampio contesto di rafforzamento del controllo diretto sulle risorse pubbliche, promette significativi benefici:
- Riduzione dei tempi d'intervento
- Maggiore flessibilità operativa
- Risparmio economico nel medio periodo
- Diminuzione delle richieste di risarcimento danni
Investimento strategico per il futuro
L'investimento iniziale, seppur consistente, potrebbe essere sostenuto attraverso fondi regionali, statali o europei, garantendo una gestione più efficiente delle risorse pubbliche e una maggiore sicurezza per i cittadini. La proposta prevede anche la formazione specifica del personale esistente o nuove assunzioni mirate.
"Una gestione diretta non solo migliorerebbe la qualità dei servizi, ma rappresenterebbe un investimento concreto per il futuro della città" - Francesco Battista, Segretario cittadino Lega
Martina Bellini
Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.