Business

Serristori: Un anno di gestione tra tradizione e innovazione

Un anno di successi per l'Ente Serristori sotto la guida di Marcello Orlandesi, tra gestione del patrimonio storico, attività agricole d'eccellenza e progetti di sviluppo sociale.

ParMartina Bellini
Publié le
#ente-serristori#gestione-territoriale#tradizioni-toscane#sviluppo-economico#patrimonio-culturale#arezzo#agricoltura-toscana
Image d'illustration pour: Un anno di amministrazione dell'Ente Serristori per il presidente Marcello Orlandesi

Sede storica dell'Ente Serristori ad Arezzo, simbolo di tradizione e innovazione nella gestione territoriale toscana

Bilancio positivo per l'Ente Serristori sotto la guida di Marcello Orlandesi

Arezzo, 14 agosto 2025 - Un anno di intensa attività amministrativa segna il primo anniversario della presidenza di Marcello Orlandesi all'Ente Serristori, un'istituzione che rappresenta un pilastro fondamentale nell'eccellenza della gestione territoriale italiana.

Un patrimonio storico e produttivo di eccellenza

"È stato un anno impegnativo ma ricco di soddisfazioni", dichiara il presidente Orlandesi, sottolineando la complessità di un Ente che va ben oltre la gestione della Casa di Riposo. Il Serristori gestisce infatti un'azienda agricola di 80 ettari, dedicata principalmente alla produzione olivicola, dimostrando come le tradizioni territoriali toscane possano essere preservate e valorizzate.

Patrimonio immobiliare e sviluppo culturale

Il complesso include edifici storici di grande rilevanza, tra cui il palazzo del Collegio in Via Roma che, insieme al complesso Vasari, ospita l'Istituto d'Istruzione Superiore 'Giovanni da Castiglione'. Questa gestione riflette l'impegno nella preservazione dell'identità culturale italiana.

Iniziative sociali e progetti di sviluppo

  • Organizzazione della "Festa di Fine Estate '24"
  • Eventi culturali e spettacoli teatrali
  • Laboratori artigianali per gli ospiti della RSA
  • Progetti di restauro e ampliamento

L'amministrazione ha pianificato importanti interventi di restauro della Casa di Riposo, finalizzati all'aumento dei posti letto, e dell'Istituto d'Istruzione Superiore, per garantire maggiore sicurezza a studenti e personale.

Martina Bellini

Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.