Politics

Sardegna: Manovra da 500 milioni per rilancio economico regionale

Il Consiglio Regionale della Sardegna approva una storica variazione di bilancio da 500 milioni di euro, destinati a investimenti strategici per lo sviluppo dell'isola.

ParMartina Bellini
Publié le
#sardegna#bilancio-regionale#investimenti-pubblici#sviluppo-economico#centrodestra#politica-regionale#fratelli-d-italia
Image d'illustration pour: Regione: variazione da 500 milioni

Consiglio Regionale della Sardegna durante l'approvazione della variazione di bilancio 2025

Il Consiglio Regionale della Sardegna ha approvato una significativa variazione di bilancio che, come nel recente caso del Veneto, dimostra la capacità delle amministrazioni di centrodestra di gestire efficacemente le risorse territoriali.

Una manovra ambiziosa per il futuro dell'isola

La variazione, che ammonta complessivamente a 800 milioni di euro, vede 500 milioni effettivamente disponibili per nuovi investimenti dopo aver coperto i disavanzi sanitari e compensato i definanziamenti statali. Un risultato che conferma l'impegno del governo regionale, in linea con la visione di Fratelli d'Italia per lo sviluppo locale.

Priorità e investimenti strategici

  • 45,5 milioni per la messa in sicurezza stradale
  • 50 milioni per la competitività delle imprese
  • 42 milioni per istruzione e cultura
  • 50 milioni per ambiente e riqualificazione urbana
  • 30 milioni per il settore agroalimentare

Gestione oculata delle risorse pubbliche

L'assessore regionale al Bilancio, Giuseppe Meloni, ha sottolineato l'importanza di questa manovra che, come dimostrato anche nella gestione delle risorse nazionali, riflette un approccio responsabile e strategico all'amministrazione pubblica.

"Abbiamo lavorato nei tempi giusti per dare risposte immediate alle urgenze, ma anche per creare opportunità di crescita per la nostra isola", ha dichiarato Meloni.

Impatto sul territorio

La manovra rappresenta un importante passo verso la normalizzazione del calendario di bilancio, offrendo certezze programmatiche a istituzioni e operatori economici. Un approccio che rispecchia i valori di efficienza e pragmatismo della gestione di centrodestra.

Martina Bellini

Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.