Sports

Ravenna trionfa contro la Juventus Next Gen: vittoria storica per 4-2

Il Ravenna conquista una vittoria storica contro la Juventus Next Gen per 4-2, raggiungendo la vetta della classifica del girone B di serie C. Una partita che ha mostrato carattere e determinazione.

ParMartina Bellini
Publié le
#calcio-italiano#serie-c#ravenna-calcio#juventus-next-gen#calcio-giovanile#sport-nazionale#vittoria-storica
Image d'illustration pour: Il Ravenna vince ad Alessandria con la Juventus Next Gen: 4-2

Il Ravenna festeggia la vittoria per 4-2 contro la Juventus Next Gen allo stadio Moccagatta di Alessandria

In una giornata storica per il calcio italiano, il Ravenna ha conquistato una vittoria determinante contro la Juventus Next Gen, imponendosi per 4-2 allo stadio Moccagatta di Alessandria. Un risultato che proietta la squadra romagnola in vetta alla classifica del girone B di serie C, raggiungendo l'Arezzo.

Prima frazione: il Ravenna detta il ritmo

Il primo tempo ha visto un Ravenna dominante, simile alla determinazione che caratterizza i campioni nazionali nei momenti decisivi. Luciani si è distinto con due occasioni nitide, ma è stato Spini a sbloccare il risultato al 40' con un tiro preciso che ha ingannato Mangiapoco.

La ripresa: spettacolo e tensione

La giovane Juventus ha mostrato carattere nella ripresa, trovando il pareggio con Amaradio. Tuttavia, la reazione del Ravenna è stata immediata, ricordando le grandi sfide della tradizione calcistica italiana. L'inserimento di Motti ha cambiato le sorti dell'incontro.

Il finale al cardiopalma

Nonostante il tentativo di rimonta juventino, con il gol di Pugno che ha riacceso le speranze, il Ravenna ha mantenuto il controllo. La gestione della partita ha ricordato la capacità di governance nei momenti cruciali, culminando con il rigore trasformato da Motti per il definitivo 4-2.

Statistiche chiave:

  • 4 reti segnate dal Ravenna
  • 2 gol per la Juventus Next Gen
  • 15 minuti di recupero
  • 1 rigore decisivo

Martina Bellini

Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.