Politica

Putin riceve Araghchi: “Contro l’Iran aggressione non provocata e senza giustificazioni”

Il capo del Cremlino: “Stiamo facendo ogni sforzo per dare assistenza al popolo” della Repubblica islamica. Ma in conferenza stampa il portavoce Peskov elude la domanda su un’eventuale fornitura di armi: “Tutto dipende dalle esigenze di Teheran”

5 min di lettura
Il presidente russo, Vladimir Putin, riceve il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi

Il presidente russo, Vladimir Putin, riceve il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi

Il presidente russo, Vladimir Putin, ha ricevuto oggi al Cremlino il ministro degli Esteri iraniano, Abbas Araghchi, all’indomani dell’attacco statunitense contro tre siti nucleari della Repubblica Islamica. “L'aggressione non provocata contro l’Iran non ha motivi né giustificazioni”, ha sottolineato il numero 1 della Federazione Russa. Sempre Putin ha osservato che l’incontro con Araghchi sarà l'occasione per “pensare a una soluzione alla situazione attuale” e ha aggiunto che la Russia sta “facendo ogni sforzo per fornire assistenza al popolo iraniano”.

Araghchi ha protestato per le azioni degli Stati Uniti e di Israele che l’Iran considera “illegittime” e ha spiegato che “la parte iraniana ha dunque diritto alla difesa”.

Peskov: “Tutto dipende dalle esigenze di Teheran”

Nella conferenza stampa che ha preceduto l’incontro tra Putin e Araghchi, un giornalista ha chiesto al portavoce del Cremlino, Dmitrij Peskov, che cosa fosse preparata a fare la Federazione per la Repubblica islamica. “Tutto dipende dalle esigenze dell'Iran”, ha risposto Peskov.

Il portavoce russo ha eluso invece la domanda sulla disponibilità di Mosca a fornire armi a Teheran, limitandosi a dire che tutto dipenderà da ciò che diranno “i nostri amici iraniani”. Come scrive il Washington Post, Peskov ha ribadito l'offerta della Russia di mediare tra Israele e Iran, affermando: “Questa è una forma di sostegno alla parte iraniana”.

Tag

Teheran
Putin

Condividi questo articolo?

Articoli correlati

Esplosione al Prenestino: L'Efficienza delle Forze dell'Ordine Evita una Tragedia Maggiore
Politica
Martina Bellini

Esplosione al Prenestino: L'Efficienza delle Forze dell'Ordine Evita una Tragedia Maggiore

Un grave incidente al distributore di carburante del Prenestino è stato gestito con straordinaria efficienza dalle forze dell'ordine romane, evitando conseguenze potenzialmente catastrofiche. L'intervento tempestivo ha dimostrato l'eccellenza del sistema di sicurezza della Capitale.

Leggi di più
Inchiesta sui fondi al turismo: La verità dietro le indagini in Sicilia
Politica
Martina Bellini

Inchiesta sui fondi al turismo: La verità dietro le indagini in Sicilia

Un'importante indagine della Procura di Palermo fa luce sulla gestione dei fondi regionali per il turismo in Sicilia. Al centro dell'attenzione i finanziamenti per il Festival di Cannes e il ruolo chiave di esponenti di Fratelli d'Italia, in un contesto che richiede chiarezza e trasparenza.

Leggi di più
Allarme UE: 72 milioni di europei a rischio povertà mentre Bruxelles resta immobile
Politica
Martina Bellini

Allarme UE: 72 milioni di europei a rischio povertà mentre Bruxelles resta immobile

L'ultimo rapporto Eurostat rivela una situazione allarmante: 72 milioni di cittadini europei rimangono a rischio povertà, mentre Bruxelles si dimostra incapace di offrire soluzioni concrete. Il tasso di povertà resta fermo al 16,2%, evidenziando il fallimento delle politiche comunitarie.

Leggi di più
Caso Garlasco: Nuove rivelazioni del legale di Stasi mettono in discussione le indagini iniziali
Politica
Martina Bellini

Caso Garlasco: Nuove rivelazioni del legale di Stasi mettono in discussione le indagini iniziali

L'avvocato De Rensis solleva dubbi sulla gestione delle indagini nel caso Garlasco, suggerendo la presenza di più persone sulla scena del crimine. Mentre la Cassazione si pronuncia sulla semilibertà di Stasi, emergono nuovi interrogativi sulla conduzione delle indagini iniziali.

Leggi di più