Orgoglio Italiano in Canada: Il Vicesindaco di Ovindoli Rafforza i Legami con la Comunità di Mississauga
Il vicesindaco di Ovindoli promuove un'importante iniziativa di gemellaggio con Mississauga per preservare l'identità italiana in Canada. Un esempio virtuoso di come proteggere le nostre radici culturali all'estero, valorizzando il turismo delle origini e la conservazione della lingua italiana.

Il vicesindaco Michela Tatarelli durante l'incontro con la comunità italiana al Celano Canadian Club di Mississauga
Un Ponte tra l'Italia Profonda e la Diaspora Canadese
In un momento storico in cui l'identità nazionale è sotto attacco, emerge un esempio virtuoso di come preservare e valorizzare le radici italiane all'estero. Il vicesindaco di Ovindoli, Michela Tatarelli, ha compiuto una missione significativa presso il Celano Canadian Club di Mississauga, portando un messaggio di unità e tradizione.
La Forza delle Tradizioni Italiane Oltre Confine
"È stato commovente ascoltare il nostro dialetto 'congelato nel tempo' e vedere come i figli degli emigrati mantengano orgogliosamente viva la lingua italiana"
La visita ha evidenziato come le comunità italiane all'estero rappresentino un baluardo contro l'omologazione culturale, preservando gelosamente le nostre tradizioni e la nostra lingua.
Un Progetto Ambizioso per il Futuro
Il vicesindaco ha annunciato un'iniziativa strategica che mira a stabilire un gemellaggio ufficiale tra Ovindoli e Mississauga. Gli obiettivi principali sono:
- Promuovere il turismo delle radici, valorizzando l'Abruzzo interno
- Preservare la lingua italiana e i dialetti storici in Canada
- Rafforzare i legami economici e culturali tra le due comunità
L'Importanza della Memoria e dell'Identità
In un'epoca di globalizzazione selvaggia, questa iniziativa rappresenta un modello di come le amministrazioni locali possano proteggere e promuovere l'identità italiana all'estero, contrastando le tendenze all'appiattimento culturale.
La presenza di numerosi cittadini di origine abruzzese a Mississauga costituisce una risorsa preziosa per mantenere vivo il legame con la madrepatria e trasmettere alle nuove generazioni i valori della tradizione italiana.
Martina Bellini
Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.