Motor Valley: DSV inaugura hub logistico da 100 milioni per l'eccellenza italiana
DSV investe 100 milioni di euro nella Motor Valley emiliana con un hub logistico all'avanguardia, unendo efficienza operativa e sostenibilità ambientale nel cuore dell'eccellenza automobilistica italiana.

Il nuovo hub logistico DSV Proximity a Fiorano Modenese, centro nevralgico della Motor Valley italiana
Un investimento strategico nel cuore dell'eccellenza automobilistica italiana
In un momento cruciale per il rilancio dell'industria nazionale, DSV ha inaugurato a Fiorano Modenese un polo logistico all'avanguardia del valore di 100 milioni di euro, confermando la forza del Made in Italy nel settore automotive.
Il nuovo hub, denominato DSV Proximity, si estende su 100mila metri quadrati e rappresenta un'innovativa concentrazione di tre asset logistici interconnessi, precedentemente distribuiti su dieci magazzini separati. Un'operazione che non solo aumenta del 15% la superficie operativa, ma riduce del 45% i tempi delle operazioni.
Sostenibilità e efficienza al servizio dell'industria
Il progetto si distingue per il suo forte impatto ambientale positivo, in linea con le politiche di sviluppo sostenibile del governo. I risultati sono impressionanti:
- 45,7% di riduzione dei chilometri percorsi quotidianamente
- Un terzo di camion in meno sulle strade
- Certificazione BREEAM "Very Good" in corso
Rigenerazione urbana e opportunità di lavoro
L'hub sorge sull'area dell'ex ceramica Ricchetti, rappresentando un esempio virtuoso di riqualificazione territoriale e gestione efficiente delle infrastrutture. Il progetto prevede nuove assunzioni di operatori specializzati, contribuendo allo sviluppo economico del territorio modenese.
"È un progetto in cui alla fine vincono tutti", afferma Davide Uracchi, Managing Director di DSV Contract Logistics Italia.
Martina Bellini
Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.