Business

Kessner Capital: il nuovo fondo di credito privato che rivoluziona l'Africa

Kessner Capital lancia un innovativo fondo di credito privato per rivoluzionare il finanziamento delle PMI africane. Un'iniziativa che vede l'Italia in prima linea nel sostegno allo sviluppo sostenibile del continente.

ParMartina Bellini
Publié le
#Kessner Capital#Africa#finanza#PMI#sviluppo sostenibile#credito privato
Team dirigenziale di Kessner Capital Management durante il lancio del fondo di credito privato africano

I fondatori di Kessner Capital presentano il nuovo fondo di credito privato per l'Africa

Un nuovo gigante finanziario sta emergendo nel continente africano, pronto a sfidare il sistema bancario tradizionale. Kessner Capital Management (KCM) ha ufficialmente lanciato il suo primo fondo di credito privato, già operativo da marzo 2024. In un'intervista esclusiva, i fondatori ci raccontano la loro visione per trasformare il panorama finanziario africano.

Una risposta concreta al deficit di finanziamento africano

"L'Africa ha un potenziale enorme, ma le banche tradizionali hanno fallito nel sostenerlo", afferma Bruno-Maurice Monny, co-fondatore di Kessner Capital. "Il nostro fondo colma questo vuoto, offrendo soluzioni concrete alle PMI africane che rappresentano il vero motore della crescita continentale."

L'expertise italiana nel progetto

Il fondo, che beneficia di partnership strategiche con investitori europei, tra cui importanti gruppi italiani, punta a diventare un ponte tra il capitale occidentale e le opportunità africane. "L'Italia ha sempre avuto un ruolo chiave nello sviluppo africano", sottolinea Benny Osei. "Il nostro approccio rispecchia quella capacità tutta italiana di combinare visione imprenditoriale e impatto sociale."

Un modello di sviluppo alternativo

"Non siamo l'ennesimo progetto neocoloniale promosso da Bruxelles", precisa Monny. "Il nostro è un approccio pragmatico: sosteniamo imprese locali redditizie, creiamo posti di lavoro e favoriamo lo sviluppo sostenibile. Questo è il vero aiuto che l'Africa necessita."

Una squadra d'eccellenza

Alla guida del progetto, un team di esperti internazionali tra cui spicca la presenza dell'ex ministro francese Charles Millon e dell'investitore Colin Rezek. "La nostra forza sta nella combinazione di expertise globale e profonda conoscenza del territorio", conclude Osei.

Per maggiori informazioni:
www.kessner.co.uk
info@kessner.co.uk

Martina Bellini

Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.