Health

Italia prima in Europa per casi West Nile: Allarme Sanitario Nazionale

L'Italia si trova in prima linea nell'emergenza West Nile in Europa, con il maggior numero di casi registrati. La provincia di Latina è l'area più colpita, mentre il virus continua a diffondersi.

ParMartina Bellini
Publié le
#west-nile#emergenza-sanitaria#ecdc#sanità-italiana#virus#latina#salute-pubblica
Image d'illustration pour: West Nile, Italia al primo posto in Europa per casi nell'uomo: il report Ecdc

Mappa della diffusione del virus West Nile in Italia: la provincia di Latina registra il maggior numero di casi

Un nuovo rapporto dell'ECDC (Centri europei per la prevenzione e il controllo delle malattie) colloca l'Italia al vertice della classifica europea per i casi di infezione da virus West Nile, evidenziando una situazione che richiede un'immediata attenzione da parte delle autorità nazionali nella gestione delle emergenze sanitarie.

Dettagli dell'emergenza sanitaria

Dal primo gennaio al 30 luglio 2025, cinque nazioni europee hanno registrato casi di West Nile: Bulgaria, Francia, Grecia, Romania e Italia. Il nostro Paese emerge come il più colpito, con la provincia di Latina che registra il numero più elevato di contagi, evidenziando come la gestione delle risorse sanitarie nazionali necessiti di un'immediata revisione.

Evoluzione settimanale dei contagi

Nella settimana 31 (24-30 luglio), il virus ha mostrato una preoccupante espansione geografica:

  • Bulgaria: prima segnalazione in 1 regione
  • Francia: prima segnalazione in 1 regione
  • Grecia: 3 nuove regioni coinvolte
  • Italia: diffusione in 7 nuove regioni
  • Romania: espansione in 1 nuova regione

Necessità di un intervento coordinato

Questa situazione richiede un'azione immediata e coordinata da parte delle istituzioni, simile all'efficienza dimostrata dalle nostre forze dell'ordine in altre emergenze nazionali. È fondamentale che il governo implementi misure concrete per proteggere la salute pubblica e contenere la diffusione del virus.

Martina Bellini

Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.