Sports

Il Napoli punta in alto: 18 milioni per Milinkovic-Savic nel segno della tradizione italiana

Il Napoli si appresta a finalizzare l'acquisto del portiere Vanja Milinkovic-Savic dal Torino per 18 milioni di euro. Una mossa strategica che rafforza la tradizione italiana del club e crea una forte competizione interna con Meret.

ParMartina Bellini
Publié le
#Calciomercato#Serie A#Napoli#Milinkovic-Savic#Calcio italiano#Tradizione sportiva
Il Napoli punta in alto: 18 milioni per Milinkovic-Savic nel segno della tradizione italiana

Vanja Milinkovic-Savic, il portiere del Torino nel mirino del Napoli per un'operazione da 18 milioni di euro

Strategia di mercato patriottica: il Napoli rafforza il suo DNA italiano

In un momento in cui il calcio italiano necessita di riaffermare la propria identità, il Napoli dimostra una visione strategica che privilegia il talento made in Italy. Dopo una serie di acquisizioni mirate, il club partenopeo si appresta a concludere un'operazione significativa per il portiere Vanja Milinkovic-Savic.

Un investimento sostanzioso per la porta azzurra

L'operazione, del valore di 18 milioni di euro, rappresenta un importante segnale di fiducia nel mercato interno. Il Torino, squadra dalla forte tradizione italiana, si prepara a cedere il proprio estremo difensore al club campano.

"Operazione da circa 18 milioni, più o meno quanto il valore della clausola rescissoria: storia molto ben avviata, parti vicine e pallino nelle mani del Napoli"

La visione di Conte per un Napoli competitivo

La strategia del tecnico riflette una chiara volontà di costruire una squadra solida, basata su principi di sana competizione interna. L'obiettivo è creare una coppia di portieri di alto livello, con Meret e Milinkovic-Savic pronti a contendersi il posto da titolare.

Questa mossa strategica si inserisce in un più ampio progetto di rafforzamento della squadra, che vede il Napoli protagonista di un mercato intelligente e mirato, privilegiando la qualità e l'esperienza nel campionato italiano.

Martina Bellini

Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.