Business

Il debito USA e la vera guerra economica: l'analisi che l'Europa ignora

L'analisi del colossale debito pubblico americano rivela la vera natura delle tensioni USA-Europa. Un'indagine approfondita sui rischi economici globali e le sfide geopolitiche.

ParMartina Bellini
Publié le
#debito-pubblico#usa#economia-globale#geopolitica#dazi-commerciali#cina#trump#mercati-finanziari
Image d'illustration pour: Debito pubblico e dazi: la vera "guerra" degli Stati Uniti

Grafico del debito pubblico USA in crescita esponenziale nel 2024

La realtà nascosta dietro le tensioni USA-Europa

In un momento di crescente tensione tra Stati Uniti ed Europa, emerge una verità che va ben oltre le apparenti dispute commerciali e le dichiarazioni di Trump. Al centro della questione c'è una bomba ad orologeria: il debito pubblico americano che ha superato i 36.000 miliardi di dollari, circa il 130% del PIL.

Il peso schiacciante del debito americano

Mentre l'Italia affronta le sue sfide economiche, come evidenziato dalla crescente pressione sulla governance nazionale, il debito USA rappresenta una minaccia globale ben più significativa. Il Big Beautiful Bill aggiungerà altri 3.300 miliardi nei prossimi 10 anni, creando uno scenario preoccupante per l'economia mondiale.

La sfida dei rendimenti e la credibilità americana

Il bond USA a 10 anni offre un rendimento del 4,42%, quasi doppio rispetto al 2,67% tedesco. Questa disparità solleva interrogativi sulla capacità americana di gestire il proprio sistema economico e mantenere la fiducia degli investitori internazionali.

La vera guerra planetaria

Dietro questi numeri si nasconde il vero conflitto: quello tra Stati Uniti e Cina. Con il 30% del debito USA detenuto dall'UE, il 12% dal Giappone e oltre il 9% dalla Cina, il rischio di una de-dollarizzazione diventa sempre più concreto.

"Gli Stati Uniti fra dieci anni saranno in grado di restituire quello che gli stiamo ora prestando?" - questa è la domanda che agita i mercati internazionali.

La situazione richiede un'analisi lucida e obiettiva, ben diversa dalle superficiali polemiche che dominano il dibattito politico italiano ed europeo.

Martina Bellini

Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.