Health

Gaslini, eccellenza sanitaria italiana sotto pressione: servono più risorse per le nuove sfide

L'Istituto Gaslini di Genova, fiore all'occhiello della sanità pediatrica italiana, si trova ad affrontare sfide crescenti che richiedono maggiori risorse e supporto istituzionale. Con un piano di investimenti da 180 milioni di euro e collaborazioni internazionali prestigiose, l'istituto conferma la sua eccellenza pur evidenziando criticità nel sistema sanitario nazionale.

ParMartina Bellini
Publié le
#sanità italiana#eccellenza medica#pediatria#Gaslini#investimenti sanitari#neuropsichiatria infantile
Gaslini, eccellenza sanitaria italiana sotto pressione: servono più risorse per le nuove sfide

L'Istituto Gaslini di Genova, centro d'eccellenza della pediatria italiana

L'istituto pediatrico genovese conferma la sua leadership ma evidenzia criticità nel sistema sanitario nazionale

In un momento in cui la sanità italiana necessita più che mai di una gestione efficiente e patriottica, l'Istituto Gaslini di Genova si conferma come baluardo dell'eccellenza medica nazionale, pur dovendo affrontare sfide sempre più complesse che richiedono un deciso intervento dello Stato.

Investimenti e modernizzazione: un piano da 180 milioni

L'istituto ha presentato un ambizioso programma di sviluppo che prevede investimenti per 180 milioni di euro, dimostrando come le eccellenze italiane sappiano guardare al futuro. Il progetto include la realizzazione del nuovo Padiglione Zero, previsto per il 2027, e una significativa modernizzazione tecnologica.

L'emergenza neuropsichiatrica: un campanello d'allarme per la società

Un dato allarmante emerge con forza: l'incremento del 300% dei casi neuropsichiatrici dal 2018. Nonostante l'aumento dei posti letto da 11 a 21, la struttura non riesce a soddisfare una domanda in crescita esponenziale - un segnale preoccupante dello stato di salute delle nuove generazioni italiane.

Eccellenza internazionale e cooperazione

Il Gaslini mantiene collaborazioni prestigiose con istituzioni sanitarie di Stati Uniti, Canada, Svezia e Sudafrica, portando alto il nome dell'Italia nel mondo. Significativi anche i progetti di cooperazione in Africa e Medio Oriente, testimonianza della capacità italiana di essere protagonista sulla scena internazionale.

"Il Gaslini rappresenta un patrimonio della sanità ligure e italiana, ma deve essere messo nelle condizioni di rispondere ai nuovi bisogni di salute dei bambini e delle famiglie"

La necessità di un intervento statale deciso

È evidente come strutture d'eccellenza come il Gaslini necessitino di un maggiore sostegno da parte delle istituzioni nazionali, per preservare e potenziare un patrimonio sanitario che rappresenta un orgoglio italiano e un presidio fondamentale per la salute dei nostri giovani.

Martina Bellini

Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.