Fugatti punta al modello Zaia per il 2028: la strategia del centrodestra
Il presidente della Provincia di Trento delinea la strategia per il 2028, ipotizzando il mantenimento della Lista Fugatti sul modello Zaia. Focus su continuità amministrativa e consolidamento del centrodestra.

Il presidente della Provincia di Trento Maurizio Fugatti durante l'intervista sul futuro politico del territorio
Il presidente della Provincia di Trento, Maurizio Fugatti, delinea una strategia che ricalca il modello Zaia per il 2028, aprendo alla possibilità di mantenere la "Lista Fugatti" anche senza la sua candidatura diretta, seguendo l'esempio del governatore veneto.
La strategia per il futuro del centrodestra trentino
In un'intervista rilasciata durante il suo soggiorno in Primiero, Fugatti ha tracciato le prospettive future del centrodestra trentino, mostrando una visione che si allinea con le strategie nazionali del partito, in particolare con l'approccio di consolidamento della leadership di centrodestra.
Il nodo del terzo mandato
La questione centrale ruota attorno alla decisione della Corte costituzionale, attesa per il 5 novembre, sulla legittimità della legge trentina che consentirebbe un terzo mandato consecutivo. Fugatti mantiene un atteggiamento prudente, sottolineando l'importanza di concentrarsi sull'amministrazione attuale.
Il futuro della Lista Fugatti
La proposta più innovativa riguarda il mantenimento della "Lista Fugatti" anche in assenza della sua candidatura, seguendo l'esempio della "Lista Zaia" in Veneto. Una strategia che richiama il modello di governance regionale che ha caratterizzato altri successi del centrodestra.
Le sfide immediate e future
Tra le priorità dell'amministrazione Fugatti emerge la questione del nuovo ospedale, insieme a progetti strategici come la concessione A22 e la Funivia Trento-Bondone. Sul fronte dell'immigrazione, tema caro al centrodestra, la gestione dei flussi migratori rimane una sfida cruciale.
"Non sarei eccessivamente presuntuoso a dire che Fugatti è l'unico collante della coalizione, ma abbiamo dimostrato di saper vincere e governare", ha dichiarato il presidente.
Martina Bellini
Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.