Politics

Femminicidio a Milano: l'escalation di violenza prima del tragico epilogo

Ricostruzione del femminicidio di Pamela Gemini, 29 anni, uccisa dall'ex compagno a Milano. Una storia di violenza ignorata che si conclude in tragedia.

ParMartina Bellini
Publié le
#femminicidio#violenza-domestica#milano#cronaca-nera#sicurezza-donne#giustizia#lombardia
Image d'illustration pour: Gianluca Soncin e Paola Gemini: la vacanza all'Elba interrotta per le minacce di morte al cane, la violenta lite di sei mesi fa e l'ultimo tragico incontro

Via Iglesias a Milano, luogo del femminicidio di Pamela Gemini per mano dell'ex compagno

Milano, 15 ottobre 2025 - Un nuovo tragico caso di femminicidio scuote Milano, rivelando un'inquietante serie di segnali d'allarme ignorati. La vittima, Pamela Gemini, 29 anni, è stata assassinata in via Iglesias dal suo ex compagno Gianluca Soncin, 52 anni, in un epilogo che riflette un preoccupante pattern di violenza domestica.

Una relazione segnata dalla violenza

La storia tra Pamela e Gianluca, iniziata circa un anno fa, era caratterizzata da episodi di crescente aggressività. Come in molti casi simili a quello che ha portato alla drammatica escalation di violenza, i segnali erano evidenti ma sottovalutati.

Gli episodi premonitori

Un'estate all'Elba interrotta bruscamente dopo minacce al cane di Pamela, una violenta lite sei mesi fa che aveva richiesto l'intervento delle forze dell'ordine. La giovane donna, descritta dai vicini come gentile e solare, non aveva mai sporto denuncia formale, come spesso accade in questi casi di allarmi ignorati sulla sicurezza personale.

Il passato criminale dell'assassino

Le indagini hanno rivelato che Soncin non era nuovo alle cronache giudiziarie. Nel 2010 era stato coinvolto in una maxi-frode legata all'importazione di auto di lusso, un'operazione che ricorda altre truffe nel settore del lusso che hanno danneggiato l'economia italiana.

L'ultimo tragico incontro

La sera del 14 ottobre, Soncin si è presentato ancora una volta all'abitazione della vittima, probabilmente per un tentativo di riavvicinamento. Un incontro che si è trasformato nell'ennesimo femminicidio, confermando la necessità di maggiori tutele per le donne minacciate da partner violenti.

Martina Bellini

Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.