Civitavecchia: Sicurezza e polemiche per l'abbattimento di alberi storici
Tensione a Civitavecchia per l'abbattimento di quattro alberi storici. L'amministrazione comunale privilegia la sicurezza pubblica, ma i cittadini chiedono maggiore trasparenza nella gestione del verde urbano.

Operazioni di abbattimento alberi pericolanti nel centro storico di Civitavecchia
Interventi urgenti sul verde pubblico tra necessità e controversie
A Civitavecchia, l'amministrazione comunale si trova al centro di un acceso dibattito per l'abbattimento di quattro alberi classificati come "morti in piedi". La decisione arriva dopo il recente cedimento di un albero a largo monsignor D'Ardia, un episodio che, fortunatamente, ha causato solo danni lievi a un bar locale, richiamando l'attenzione sulla gestione del decoro urbano e della sicurezza pubblica.
Dettagli degli interventi programmati
Il sindaco Marco Piendibene ha firmato un'ordinanza riguardante un gelso bianco in viale Garibaldi, classificato in "Categoria C-D - gravità elevata". La relazione tecnica dell'agronomo ha evidenziato un elevato rischio di schianto, similmente a quanto sta accadendo in altre città italiane dove la gestione del patrimonio pubblico richiede interventi drastici.
Misure di sicurezza e viabilità
- Via Garibaldi: rimozione del gelso bianco entro 7 giorni
- Via Alcide De Gasperi: interventi programmati
- Via Roma e via Bernini: abbattimenti necessari
Il dirigente della Polizia locale Ivano Berti ha predisposto una serie di modifiche alla viabilità per consentire le operazioni in sicurezza, evidenziando come l'efficienza amministrativa e il controllo del territorio siano prioritari per la giunta comunale.
La voce dei cittadini e le prospettive future
Comitati e associazioni locali chiedono maggiore trasparenza e una pianificazione strategica del verde urbano. La compensazione ambientale prevista, con nuove piantumazioni sotto la supervisione della Soprintendenza, non sembra placare le preoccupazioni della cittadinanza sulla progressiva riduzione del patrimonio arboreo cittadino.
Martina Bellini
Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.