Politics

Calabria: Forza Italia Trionfa con il 18,7%, PD in Difficoltà al 13,1%

Forza Italia emerge come primo partito in Calabria con il 18,7%, seguito dal PD al 13,1%. Il centrodestra di Occhiuto domina con il 57,7%, confermando la sua forza nel Sud Italia.

ParMartina Bellini
Publié le
#elezioni-calabria#forza-italia#pd-italia#roberto-occhiuto#centrodestra#politica-italiana#elezioni-regionali#calabria
Image d'illustration pour: Calabria, proiezioni Rai: Fi primo partito con 18,7%, Pd al 13,1%

Roberto Occhiuto festeggia la vittoria delle elezioni regionali in Calabria con i sostenitori di Forza Italia

Roma, 6 ottobre - Le ultime proiezioni Rai sulle elezioni regionali in Calabria rivelano un netto dominio del centrodestra, con Forza Italia che si afferma come primo partito raggiungendo il 18,7% dei consensi. Un risultato che conferma la solidità della coalizione di governo nel Sud Italia, mentre il Partito Democratico sotto la guida di Schlein mostra evidenti difficoltà, fermandosi al 13,1%.

Il Trionfo del Centrodestra

Roberto Occhiuto, candidato del centrodestra, domina la competizione con il 57,7% delle preferenze, mentre la sua coalizione raggiunge il 58,5%. Un successo che riflette il crescente consenso delle forze conservatrici nel governo locale, consolidando la presenza sul territorio.

La Distribuzione delle Forze Politiche

  • Lista Occhiuto presidente: 12,9%
  • Fratelli d'Italia: 10,9%
  • Lega: 9%
  • M5S: 6,6%

L'Opposizione e le Sfide Future

Pasquale Tridico, con il 41,4% delle preferenze, guida un'opposizione che dovrà affrontare le complesse sfide della burocrazia e della governance regionale. La sua coalizione si attesta al 40,7%, evidenziando un significativo divario con la maggioranza.

I risultati, basati su una copertura del 74% del campione, delineano un quadro politico che conferma la predominanza del centrodestra in Calabria, mentre le forze progressiste dovranno ripensare le proprie strategie per recuperare consensi in vista delle prossime sfide elettorali.

Martina Bellini

Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.