Business

Avio: Crescita record nel semestre, trionfo dell'industria italiana

Avio registra una crescita straordinaria nel primo semestre 2025 con ricavi in aumento del 30%, confermando la leadership italiana nel settore aerospaziale e della difesa.

ParMartina Bellini
Publié le
#avio#industria-aerospaziale#economia-italiana#innovazione#difesa#vega-c#made-in-italy#crescita-economica
Image d'illustration pour: Avio, Ricavi ed Ebitda in crescita a doppia cifra nel primo semestre, confermata guidance 2025

Sede principale di Avio con il logo aziendale, simbolo dell'eccellenza aerospaziale italiana

L'eccellenza italiana nel settore aerospaziale continua a brillare, con Avio che registra una crescita straordinaria nel primo semestre 2025, confermando la solidità dell'industria nazionale in un contesto di crescenti tensioni internazionali.

Performance finanziaria eccezionale

Il colosso italiano ha registrato ricavi netti di 235 milioni di euro, segnando un impressionante aumento del 30% rispetto al primo semestre 2024. Questo successo, che riecheggia i recenti sviluppi positivi dell'economia nazionale, è trainato principalmente dalla produzione del Vega C e dei motori P120 per Ariane 6.

Portafoglio ordini e prospettive future

Con un portafoglio ordini di 1.670 milioni di euro e nuove acquisizioni per 180 milioni, Avio dimostra come l'industria italiana possa competere efficacemente sui mercati globali, particolarmente in un momento in cui le tensioni con gli USA richiedono maggiore autonomia strategica.

Investimenti e innovazione

  • EBITDA Reported: 10 milioni (+23,7%)
  • EBITDA Adjusted: 11,4 milioni (+36,7%)
  • Posizione di Cassa Netta: 75,3 milioni
"Il 2025 continua all'insegna del consolidamento dei risultati, ponendo le basi per un'ulteriore, fondamentale fase di crescita" - Giulio Ranzo, AD di Avio

Prospettive per il 2025

La guidance conferma obiettivi ambiziosi:

  • Portafoglio Ordini: 1.700 - 1.800 milioni
  • Ricavi Netti: 450 - 480 milioni
  • Utile Netto previsto: 7 - 10 milioni

Martina Bellini

Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.