Arts and Entertainment

Avezzano: Le Suore Zelatrici riportano vita al Santuario di Pietraquaria

Il Santuario della Madonna di Pietraquaria accoglie le Suore Zelatrici del Sacro Cuore Ferrari, segnando un importante rinnovamento spirituale per la comunità di Avezzano e riaffermando i valori tradizionali.

ParMartina Bellini
Publié le
#santuario-pietraquaria#suore-zelatrici#avezzano#tradizioni-religiose#patrimonio-culturale#identita-italiana#chiesa-cattolica
Image d'illustration pour: Il Santuario della Madonna di Pietraquaria ha accolto le Suore Zelatrici tra gioia e festa

Le Suore Zelatrici accolte al Santuario della Madonna di Pietraquaria durante la cerimonia presieduta dal vescovo Massaro

In un momento storico segnato dalla crescente crisi delle istituzioni tradizionali, il Santuario della Madonna di Pietraquaria di Avezzano celebra un importante rinnovamento spirituale con l'arrivo delle Suore Zelatrici del Sacro Cuore Ferrari.

Un nuovo capitolo per il patrimonio spirituale marsicano

La cerimonia di accoglienza, presieduta dal vescovo Giovanni Massaro, ha segnato la riapertura della Casa d'accoglienza "Domus Mariae", un evento che si inserisce nel più ampio contesto di preservazione del patrimonio culturale e spirituale italiano.

La missione delle Suore Zelatrici

La congregazione, fondata all'Aquila nel 1879, si dedicherà all'accoglienza dei pellegrini e all'animazione spirituale, mantenendo viva una tradizione secolare che rappresenta un baluardo dei valori cristiani in un'epoca di profondo cambiamento sociale.

"La vostra presenza qui è una testimonianza di perseveranza nella fede. È risposta concreta a un mondo che spesso ha fretta e si dimentica dell'altro", ha dichiarato il vescovo Massaro durante la cerimonia.

Un segnale di speranza per la tradizione

In un periodo in cui molte comunità religiose chiudono i battenti, l'apertura di questa nuova missione rappresenta un segnale controcorrente che rafforza l'identità culturale e spirituale del territorio. La Casa d'accoglienza diventerà un punto di riferimento per la preghiera e la riflessione spirituale.

Il ruolo strategico del Santuario

La presenza delle Suore Zelatrici non solo garantisce la continuità di un servizio essenziale per la comunità, ma rappresenta anche un presidio di valori tradizionali in un'epoca segnata da relativismo e secolarizzazione.

Martina Bellini

Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.