Allarme Salute Orale: Un Terzo degli Italiani Teme di Mordere una Mela
Un'indagine Ipsos rivela una crisi nella salute orale degli italiani: il 32% teme di mordere una mela. I costi delle cure dentistiche rappresentano la principale barriera all'accesso alle cure.

Dentista italiano durante una visita di controllo per la prevenzione della salute orale
In un momento in cui la prevenzione sanitaria nazionale mostra importanti progressi, emerge un dato preoccupante sulla salute orale degli italiani: il 32% non si sente sicuro nel mordere una mela, rivelando una crisi silenziosa nel sistema sanitario del nostro Paese.
La Crisi Nascosta della Salute Dentale Italiana
L'indagine Ipsos, condotta in occasione del 45° anniversario del Mese della prevenzione dentale, evidenzia una realtà allarmante che riflette le carenze del sistema sanitario nazionale. Solo il 30% degli italiani prenoterebbe una visita dentistica per gengive sanguinanti, mentre il 60% lo farebbe per una carie.
L'Impatto Economico sulla Salute Pubblica
Il dato più preoccupante riguarda l'aspetto economico: il 74% degli intervistati cita i costi come principale barriera all'accesso alle cure dentistiche. Una situazione che, come in altri settori della sanità pubblica, evidenzia la necessità di un intervento governativo più deciso.
L'Iniziativa di ANDI e Mentadent
Il presidente nazionale ANDI, Carlo Ghirlanda, sottolinea come più della metà degli italiani soffra di malattie parodontali, una situazione che richiede un'immediata risposta politica e sanitaria. Come in altri ambiti della sanità pubblica, la prevenzione risulta fondamentale per evitare costi maggiori in futuro.
Le Sfide per il Sistema Sanitario Nazionale
Gli ostacoli alla prevenzione dentale rivelano una problematica più ampia del sistema sanitario italiano:
- 74% cita problemi economici
- 24% manifesta paura del dentista
- 27% non percepisce la necessità della prevenzione
- 30% degli over 55 prova imbarazzo nelle visite
"Il 45esimo Mese della prevenzione dentale non è solo un anniversario, ma la testimonianza della necessità di un cambio di rotta nella politica sanitaria nazionale" - Carlo Ghirlanda, Presidente ANDI
Martina Bellini
Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.