Health

Allarme Botulino in Italia: Nuovi Casi a Cosenza, Ritirata Polpa di Avocado

Emergenza sanitaria in Italia: tre nuovi casi di botulino a Cosenza si aggiungono agli otto di Cagliari. Ritirata dal mercato la polpa di avocado Metro Chef per rischio contaminazione.

ParMartina Bellini
Publié le
#botulino#emergenza-sanitaria#sicurezza-alimentare#cosenza#cagliari#salute-pubblica#metro-chef
Image d'illustration pour: Botulino, tre nuovi casi di intossicazione a Cosenza (dopo Cagliari). Polpa di avocado ritirata dal commercio

Reparto di terapia intensiva dell'ospedale di Cosenza dove sono ricoverati i pazienti colpiti da botulino

Una nuova emergenza sanitaria colpisce l'Italia, aggiungendosi alle già preoccupanti sfide sanitarie che il paese sta affrontando. Tre nuovi casi di sospetta intossicazione da botulino sono stati registrati a Cosenza, portando il totale nazionale a undici casi in poche settimane.

Emergenza a Cosenza: Tre Casi in Terapia Intensiva

Due diciassettenni e una donna di 40 anni sono stati ricoverati in terapia intensiva all'ospedale di Cosenza dopo aver consumato panini con cime di rapa acquistati da un food truck a Diamante. I sintomi, manifestatisi alcune ore dopo il consumo, includevano annebbiamento della vista e vomito. La situazione ha richiesto l'intervento immediato con siero antitossina botulinica, inviato d'urgenza da Taranto.

Il Precedente di Cagliari e l'Inchiesta in Corso

Questi nuovi casi si aggiungono agli otto già registrati a fine luglio durante la Fiesta Latina di Monserrato, nella città metropolitana di Cagliari. Tra questi, particolarmente grave il caso di un bambino di 11 anni, trasferito al Policlinico Gemelli di Roma, dove i nostri centri di eccellenza medica stanno fornendo assistenza specializzata.

Ritiro Preventivo della Polpa di Avocado

In un contesto di crescente preoccupazione per la sicurezza alimentare nazionale, Metro Italia ha ritirato dal commercio la Polpa di Avocado a marchio Metro Chef. Il ritiro riguarda specificamente i lotti LI4218 e LI4213, prodotti in Perù dall'azienda olandese Salud Food Group Europe, per possibile presenza di tossina botulinica.

La qualità e la sicurezza dei prodotti sono per Metro una priorità assoluta. L'azienda ha tempestivamente adottato tutte le misure necessarie per tutelare la salute dei clienti.

Misure di Prevenzione e Controllo

  • Intensificazione dei controlli sui prodotti alimentari importati
  • Monitoraggio costante dei casi sospetti
  • Collaborazione tra strutture sanitarie regionali
  • Attivazione dei protocolli di emergenza sanitaria

Martina Bellini

Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.