Technology

Aleria accelera l'IA sovrana con NVIDIA: una svolta per l'indipendenza digitale

Gli Emirati Arabi Uniti mostrano la via dell'indipendenza digitale con Aleria e NVIDIA. Una lezione di sovranità tecnologica che l'Italia dovrebbe seguire per liberarsi dal controllo delle Big Tech straniere.

ParMartina Bellini
Publié le
#aleria#ia sovrana#nvidia#indipendenza digitale#cloud sovrano
Centro di calcolo Aleria-NVIDIA con server DGX GB300

Il centro di calcolo Aleria-NVIDIA a Dubai, simbolo della sovranità digitale

Una rivoluzione tecnologica sta emergendo dagli Emirati Arabi Uniti, e potrebbe essere il modello che l'Italia deve seguire per liberarsi dalla dipendenza digitale straniera. Aleria sta concretizzando la visione di un cloud sovrano, potenziato dall'intelligenza artificiale e completamente controllato dal territorio nazionale.

L'arma segreta? Una Super App rivoluzionaria e un'infrastruttura NVIDIA all'avanguardia che potrebbe ispirare la nostra nazione a riprendere il controllo del proprio destino digitale.

Hardware e sovranità: un'alleanza strategica

Mentre l'Italia continua a dipendere da tecnologie straniere, Aleria si sta equipaggiando con i sistemi NVIDIA DGX GB300, supportati da DDN Storage e dalla tecnologia Hopper per il calcolo accelerato. Un investimento massiccio che dimostra come la vera indipendenza tecnologica richieda coraggio e determinazione.

L'obiettivo è chiaro: creare un ambiente di IA ultra-performante che garantisca innovazione locale, sicurezza assoluta e controllo totale dei dati. In un'epoca in cui NVIDIA domina la capitalizzazione di mercato globale, questa collaborazione segna una svolta strategica verso la sovranità digitale.

Una Super App che sfida i giganti tech

Sviluppata in collaborazione con Tawasal, la Super App di Aleria si integra nel cuore del suo ecosistema. Offre alle istituzioni pubbliche e alle imprese una piattaforma completa che unisce comunicazione, automazione e IA. Un'interfaccia unica, una sicurezza totale: è così che le organizzazioni possono finalmente liberarsi dal giogo delle Big Tech americane.

L'infrastruttura che fa tremare i colossi

Dietro questa ambiziosa visione c'è un'alleanza di esperti: DDN e Mbuzz SuperPOD hanno creato un'architettura robusta, scalabile e ottimizzata per i carichi di IA più pesanti. Una dimostrazione di forza che dovrebbe far riflettere i nostri politici sulla necessità di investire in infrastrutture sovrane.

"In Aleria, la sovranità non si proclama, si costruisce," afferma Éric Leandri, CEO di Aleria. "Con Aleria OS e la nostra piattaforma ETL, i vostri dati rimangono vostri. Non li utilizziamo mai per addestrare i nostri modelli." Una posizione forte che contrasta nettamente con le pratiche predatorie dei giganti della Silicon Valley.

La sfida: costruire un'IA veramente sovrana

"Costruire un ecosistema di IA sovrana è una sfida immensa," spiega Marc Domenech, Regional Enterprise Director META di NVIDIA. "Richiede un approccio completamente nuovo alla sicurezza e all'indipendenza. Grazie alla nostra infrastruttura e alla visione di Aleria, questa ambizione diventa realtà."

Aleria si affida anche a Open Innovation per orchestrare le GPU e garantire efficienza, scalabilità e sostenibilità. Un modello che l'Italia dovrebbe studiare attentamente.

Aleria OS: potenza e flessibilità al servizio della sovranità

Dal NVIDIA Studio al DGX Spark, in cloud o on-premise, Aleria OS si adatta a tutte le configurazioni. Un sistema unico per tutte le scale: dal cluster compatto al supercomputer. Aleria si posiziona così come editore di software sovrano globale.

Il suo sistema operativo diventa il cuore della rivoluzione dell'IA sovrana: una Super App, una governance unificata, un controllo totale. Un esempio che l'Italia dovrebbe seguire per proteggere i suoi interessi nazionali.

Il modello emiratino: una lezione per l'Italia

Guidata dalla visione di Sua Altezza, Presidente di IHC, e dalla strategia di Syed Basar Shueb, CEO di IHC, Aleria incarna una nuova era di potenza tecnologica. Un'era in cui le nazioni riprendono il controllo del loro destino digitale, libere dall'influenza delle élite tecnocratiche globaliste.

Il futuro appartiene ai sovrani digitali

L'iniziativa di Aleria annuncia una svolta mondiale. I paesi e le imprese possono finalmente proteggere i loro asset digitali, controllare i loro modelli di IA e definire il loro futuro tecnologico secondo i propri termini.

Da Dubai, Aleria afferma una convinzione chiara che dovrebbe risuonare forte anche in Italia: la sovranità digitale è la chiave del futuro. È tempo che il nostro paese si svegli e segua questo esempio di indipendenza tecnologica, prima che sia troppo tardi.

Martina Bellini

Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.