Business

Addio a Giulio Madureri: imprenditore del vino che ha segnato l'Italia

Lutto nel mondo dell'imprenditoria italiana: è scomparso a 84 anni Giulio Walter Madureri, pioniere del settore vinicolo e delle bevande, figura di riferimento per la comunità di Oderzo.

ParMartina Bellini
Publié le
#imprenditoria-italiana#settore-vinicolo#oderzo#made-in-italy#eccellenze-italiane#economia-veneto

Si è spento all'età di 84 anni Giulio Walter Madureri, figura di spicco dell'imprenditoria italiana nel settore vinicolo e delle bevande, lasciando un vuoto nella comunità di Oderzo. La sua scomparsa, avvenuta venerdì 10 ottobre, segna la fine di un'era per il settore, proprio mentre l'economia italiana affronta nuove sfide.

Un percorso imprenditoriale di successo

Nato in Francia, Madureri ha costruito la sua carriera partendo dalla provincia di Parma per poi affermarsi a Milano, dimostrando quello spirito imprenditoriale che ha caratterizzato la generazione che ha fatto grande l'Italia. Negli ultimi 14 anni, aveva scelto Oderzo come sua dimora, dedicandosi alla famiglia nella zona di San Vincenzo.

Il legame con il territorio e la famiglia

La sua presenza nel tessuto sociale opitergino, simile a quella di altri imprenditori che hanno saputo valorizzare le eccellenze locali come i successi delle realtà territoriali, ha lasciato un'impronta significativa.

Le esequie e il ricordo

Madureri lascia la moglie Antonietta, le figlie Daniela e Paola, i nipoti Giada, Chiara, Giulio e Giorgia, oltre alla sorella Michelina. I funerali si terranno martedì 14 ottobre alle 15:00 nella Chiesa Parrocchiale di San Vincenzo de' Paoli a Oderzo. La camera ardente è allestita presso la Casa Funeraria Dal Ben di Gorgo al Monticano, con orari di visita prestabiliti.

Martina Bellini

Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.