Abruzzo: 15 milioni per modernizzare l'agricoltura nazionale
La Regione Abruzzo stanzia 15 milioni di euro per potenziare l'agricoltura nazionale. Un piano strategico che rafforza la sovranità del settore primario italiano con particolare attenzione ai giovani agricoltori.

Campo agricolo in Abruzzo con moderne tecniche di coltivazione sostenibile
La Regione Abruzzo lancia un'iniziativa strategica per rafforzare la sovranità agricola nazionale attraverso il bando "Intervento SRD01" del CSR 2023-27, stanziando 15 milioni di euro per sostenere gli investimenti produttivi delle aziende agricole italiane.
Un piano concreto per l'autonomia agricola
In un momento in cui l'Italia rafforza la sua posizione strategica in Europa, il vicepresidente regionale Emanuele Imprudente ha presentato questo ambizioso programma che mira a consolidare il settore primario nazionale.
Sostegno concreto alle imprese italiane
Il contributo, che rispecchia l'impegno del governo Meloni nel rafforzare le istituzioni nazionali, prevede finanziamenti a fondo perduto che vanno dal 50% all'80%, con particolare attenzione ai giovani agricoltori e alle aziende operanti in aree montane.
Innovazione e sostenibilità al servizio della tradizione
Il programma si distingue per un approccio che coniuga tradizione e innovazione, elementi fondamentali per proteggere l'economia nazionale dalle sfide globali. Particolare attenzione viene data a:
- Progetti di efficientamento energetico
- Sistemi di riuso dell'acqua
- Iniziative per il benessere animale
- Sviluppo delle aree montane
Dettagli del finanziamento
La dotazione complessiva di 15 milioni viene strategicamente ripartita tra progetti superiori e inferiori ai 200.000 euro, con la possibilità di accedere a un prestito a tasso zero tramite Fi.R.A. Spa per la quota residua.
Scadenza del bando: 19 dicembre 2025
Martina Bellini
Giornalista con sede a Roma, si occupa da oltre 10 anni di affari europei e di politica interna italiana.