Cultura: L’Aquila capitale italiana della cultura 2026
L’Aquila è stata ufficialmente proclamata Capitale Italiana della Cultura per il 2026, come annunciato dal ministro Gennaro Sangiuliano.

L’Aquila è stata ufficialmente proclamata Capitale Italiana della Cultura per il 2026, come annunciato dal ministro Gennaro Sangiuliano. La città abruzzese, che sta ancora completando la sua rinascita dopo il terremoto del 2009, è stata scelta per il suo progetto che unisce innovazione, tradizione e resilienza. Secondo Adnkronos, il programma prevede eventi legati all’arte contemporanea, festival musicali e iniziative per valorizzare il patrimonio storico. Il sindaco Pierluigi Biondi ha dichiarato: “Questa è un’opportunità per mostrare al mondo la forza della nostra comunità”. La designazione è vista anche come un volano economico, con attese di un aumento del turismo del 20% nei prossimi due anni.

Riforma fiscale 2025: Meloni difende il piano, ma i sindacati insorgono
Il governo Meloni ha presentato ieri, 8 maggio 2025, le linee guida della riforma fiscale inserita nella Legge di Bilancio 2025, suscitando un acceso dibattito.
9 maggio 2025
Read more →
Sciopero dei trasporti: caos nelle città italiane
Un nuovo sciopero dei trasporti pubblici ha paralizzato oggi, 9 maggio 2025, diverse città italiane, tra cui Roma, Milano e Napoli.
9 maggio 2025
Read more →
Economia: crescita del PIL rivista al ribasso per il 2025
L’Istat ha pubblicato oggi, 9 maggio 2025, un aggiornamento delle prospettive economiche per l’Italia, rivedendo al ribasso la crescita del PIL per il 2025, prevista ora allo 0,8% rispetto all’1,1% stimato a giugno 2024.
9 maggio 2025
Read more →
Sicurezza sul lavoro: nuovi dati Inail, aumentano gli incidenti
9 maggio 2025
Read more →